Rosa LEONARDO DA VINCI ® Meideauri Meilland – Vaso 19cm

22,50 

Solo una rosa eccezionale può onorare il nome di questo genio dalle multeplici competenze. Proprio come il personagio al quale è dedicata infatti, la rosa LEONARDO DA VINCI ® Meideauri, rassembla qualità di robustezza, forza, abbondanza di fioriture e fascino.

4 disponibili

La rosa Leonardo da Vinci ® è una rosa eccezionale dallo charme romantico. Il fiore con 75/80 petali color rosa bengala emana un profumo leggero e resiste benissimo alla pioggia. La pianta sviluppa un fogliame molto sano e resistente alle malattie.

Ha ricevuto la Medaglia d’oro a Monza.
Diametro del fiore : 8 cm. Altezza adulta della pianta : 70/110 cm.

Solo una rosa eccezionale può onorare il nome di questo genio dalle multeplici competenze. Proprio come il personagio al quale è dedicata infatti, la rosa LEONARDO DA VINCI ® Meideauri, rassembla qualità di robustezza, forza, abbondanza di fioriture e fascino. Si tratta di una delle varietà tra le più facili da coltivare, in piena terra come in grandi vasi (50cm di altezza), ed in qualsiasi clima !

La rosa LEONARDO DA VINCI ® Meideauri possiede il fascino innegabile delle rose antiche ma contrariamente alle sue antenate fiorisce a ritmo sostenuto da giugno fino alle prime gelate. I leggeri mazzetti di 2/5 boccioli paffuti sbocciano in fiori a forma di coppa di circa 8 cm di diametro.

I suoi 75/80 petali sono distribuiti in quarti come le rose antiche. Un intenso rosa bengala colora le rose che, inoltre, resistono ammirabilmente alle intemperie. Dal fascino romantico, emanano un leggero profumo di mela verde e d’erba appena tagliata. Gli steli sono rigidi e permettono ai fiori recisi di resistere a lungo in vaso permettendo di creare seducenti bouquet e centri tavola.

Il portamento è cespuglioso ed equilibrato, piuttosto eretto, formato da rami solidi ricoperti da un fogliame denso verde satinato. La sua resistenza alle malattie, assolutamente eccezionale, equivale a quella dei rosai paesaggistici e MEILLANDECOR ® ! La rosa LEONARDO DA VINCI ® Meideauri raggiunge un’altezza media compresa tra 70 cm e 1.10 m. Non è raro che in climi caldi emetta rami rampicanti che andranno fissati su supporti di taglia media, come ad esempio una colonna.

Approfittate della robustezza e dell’abbondante fioritura della rosa LEONARDO DA VINCI ® Meideauri coltivandola in gruppi, aiuole o siepi basse. Associata a piante vivaci come lupini, delphinium, margherite e rudbeckia, e ad arbusti facili come le caryopteris, perovskia e potentille, crea raffinate aiuole di ispirazione naturale.

Le qualità della LEONARDO DA VINCI ® Meideauri sono state ricompensate nell’ambito di concorsi internazionali.

Medaglia d’Oro a Monza 1993. Certificato Belfast 1996, Certificato La Haye 1996. Medaglia d’Oro La Haye 1997, Top Rosen Paesi Bassi 1997.

Curiosità :

Scelta dall’equipe di Clos Lucé, ultima dimora di Leonardo da Vinci in Turenna (antica provincia della Francia), la rosa LEONARDO DA VINCI ® fa onore grazie al suo fascino ed alle sue numerose qualità ai molteplici talenti dell’artista.

Leonardo di ser Piero da Vinci (il suo nome completo) nasce il 15 aprile 1452 in un piccolo villaggio toscano vicino Firenze e muore in Francia il 2 maggio 1519 a Amboise, nel castello di Clos Lucé. Artista maggiore del Rinascimento Leonardo è stato un uomo dallo spirito universale : pittore, scienziato, ingegnere, inventore, anatomista, architetto, urbanista, musicista, poeta, filosofo, scrittore e ultimo ma non meno importante: botanico!

Cura della pianta

Luce: Pieno sole.

Annaffiatura: dopo l'impianto a terra per il primo anno è fondamentale prestare attenzione alle annaffiature che dovranno avvenire 1-2 volte a settimana. Negli anni successivi annaffiare in base alle condizioni climatiche.

Temperatura: Non teme nè il caldo nè il gelo.

Concimazione: due volte l'anno, a Marzo e a Giugno.

Potatura: va effettuata una volta che la pianta ha perso le sue foglie, orientativamente in Gennaio e Febbraio. E' fondamentale rimuovere i rami vecchi e malati per dare spazio ai getti giovani.

Trattamenti: per la cura delle rose è fondamentale la prevenzione. Le piante sono vulnerabili a malattie fungine come l'Ovidio o la Ticchiolatura. Prima della manifestazione dei sintomi è consigliabile eseguire 3/4 trattamenti a distanza di 10 giorni con prodotti a base di zolfo e rame nel periodo tra fine Marzo e inizio Aprile. Se i sintomi si manifestano, trattare con prodotti specifici. In caso di presenza di parassiti come gli Afidi trattare con prodotti specifici.

Periodo di impianto: La messa a terra può essere effettuata durante tutto l'anno. Sono consigliati i periodi di primavera e autunno quando cioè le condizioni climatiche non sono estreme.

Diametro vaso

⌀19cm

Altezza

circa 60cm